top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

EUR: IL POLO DI ROMA CHE BATTE OGNI RECORD NEL 2024, 1 MILIONE DI VISITATORI PER LE STRUTTURE GESTITE DA EUR SPA

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 5 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Oltre un milione di presenze e più di 20 milioni di incassi: il successo di Palazzo dei Congressi, La Nuvola, Palazzo dello Sport e Parco del Laghetto


Un anno di successi per Eur SpA


Il polo dell’Eur si conferma un’eccellenza di Roma e del Paese, chiudendo il 2024 con numeri da record: oltre un milione di presenze e più di 20 milioni di euro di incassi. Una crescita straordinaria resa possibile dall’impegno e dalla visione strategica di EUR SpA, come sottolineato dal presidente Enrico Gasbarra.


"Chiudiamo il 2024 con un record di presenze e di incassi nelle strutture gestite da EUR SpA: Palazzo dei Congressi, La Nuvola, Palazzo dello Sport e il Parco del Laghetto, che hanno fatto registrare – dichiara il presidente di EUR SpA Enrico Gasbarra - un risultato straordinario raggiunto anche con l'appassionato lavoro dell'AD Claudio Carserà, dell'intero cda e soprattutto dei nostri dipendenti che ringrazio. “La società si dimostra solida finanziariamente – prosegue Gasbarra – e il polo dell’Eur sempre più strategico per lo sviluppo di Roma e del Paese, non solo rispetto al turismo congressuale e d’affari, ma anche rispetto alla capacità di offrire un intrattenimento di qualità, in grado di contribuire a creare ricchezza e valore pubblico e sociale per la città. D'intesa con l'Ad e il cda per il 2025 l’obbiettivo sarà quello di potenziare ancora di più la vocazione internazionale.”

Congressi, spettacoli e grandi eventi: il cuore pulsante del polo dell’Eur


Salone della Cultura, Palazzo dei Congressi. Fonte foto: eurspa.it
Salone della Cultura, Palazzo dei Congressi. Fonte foto: eurspa.it

Nel 2024, le strutture gestite da EUR SpaLa Nuvola, Palazzo dei Congressi, Palazzo dello Sport e Parco del Laghetto – sono state protagoniste di un’offerta ricca e diversificata, che ha attratto un pubblico eterogeneo: dai professionisti del turismo congressuale agli amanti della cultura e dell’intrattenimento.


Nel dettaglio, La Nuvola e Palazzo dei Congressi hanno ospitato 59 eventi, attirando oltre 350mila persone (270mila alla Nuvola e 80mila al Palazzo dei Congressi) e generando un fatturato complessivo di oltre 20 milioni di euro. Tra gli appuntamenti di punta:

  • Euphoria - Art is in the Air, la mostra contemporanea del Balloon Museum.

  • Roma Arte in Nuvola, che in soli quattro giorni ha richiamato 38mila visitatori con 140 gallerie di arte moderna e contemporanea.

  • Più Libri Più Liberi, che ha registrato 110mila presenze in cinque giorni, tra stand, presentazioni e dibattiti.


Anche l’offerta culturale ha brillato a tutti gli effetti, con quasi 20mila spettatori per concerti, balletti e spettacoli. Tra i nomi di spicco, artisti come Massimo Ranieri, Irene Grandi, Tony Hadley e il grande balletto Dancing Glass, omaggio a Philip Glass, che ha visto la partecipazione di star internazionali come Lucinda Childs.


Palazzo dello Sport: il tempio della musica e dello sport


Palazzo dello Sport. Fonte foto: eurspa.it
Palazzo dello Sport. Fonte foto: eurspa.it

Con oltre 300mila presenze, il Palazzo dello Sport si è confermato una delle principali arene indoor di Roma, ospitando concerti ed eventi sportivi di grande successo. Per il 2025, sono già in programma 50 eventi, con nomi come Jovanotti e Max Pezzali che hanno già fatto registrare il tutto esaurito.


Parco del Laghetto: la magia degli eventi all’aperto


Il Parco del Laghetto dell’Eur ha attirato oltre 500mila visitatori grazie a un calendario di eventi memorabili. Tra questi, lo spettacolo immersivo This is Wonderland – Pinocchio Back to Wood, che ha trasformato 40mila metri quadri del Giardino delle Cascate in uno scenario fiabesco, vincendo il Best Event Awards Italia 2024.


A completare l’offerta, la Coppa del Mondo di Triathlon, che ha scelto per la prima volta Roma e il Laghetto dell’Eur come cornice di un evento internazionale di altissimo livello.


Uno sguardo al futuro


Con una base finanziaria solida e un successo ormai consolidato, EUR SpA punta a fare ancora meglio nel 2025, rafforzando il ruolo dell’Eur come polo internazionale per congressi, cultura e intrattenimento.



Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page