top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

EUR PALASPORT: ALFA PORTA L’AMORE AL PALAZZETTO CON LA TAPPA DEL TOUR “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO”

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 14 nov 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Dal sogno in cameretta alle vette della musica italiana: Alfa è pronto a conquistare il Palazzo dello Sport il 16 novembre con il suo tour “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” 



Conosciamo Alfa, il giovane cantante genovese che riporta di moda l'amore antico


Oggi parliamo di Alfa, giovane artista che ha saputo incantare un vasto pubblico raccontando l’amore in un modo diverso, un amore profondo, quasi d’altri tempi. Nei suoi testi, non troviamo il disincanto rapido e fugace a cui spesso le nuove generazioni sono abituate, ma l’intensità di un sentimento che non ha paura di durare. Alfa, insieme ad altri artisti della sua età, sembra voler riportare in auge quel tipo di amore che resta nel cuore come un ricordo prezioso, un sentimento senza tempo che, nella sua autenticità, sa ancora toccare l’anima. Un amore che torna ad essere “in hype", parlando dell’amore di stampo retrò con parole nuove.



Alfa, all'anagrafe Andrea De Filippi, è nato a Genova nel 2000; un ragazzo che ha trovato nella musica la sua voce. Con la timidezza addosso, ha trasformato note e parole nel ponte verso il mondo, un canale sincero per raccontarsi.


La sua carriera ha preso forma tra i banchi del liceo, quando la passione diventava sempre più ingombrante, e i primi successi si affacciavano, potenti e complicati da gestire per un diciottenne. Ma nel suo cammino incontra una casa discografica capace di credere in lui, disposta a crescere al suo fianco, a rispettare i suoi tempi e le sue sfumature. Così, Alfa inizia a costruire la sua strada, passo dopo passo, con la musica come compagna e guida.


Le case discografiche devono tenere conto dello sviluppo dei giovani ragazzi. Alfa

Alfa, il ragazzo sullo sfondo: "La sincerità è la chiave vincente" 


Non sono cool, ho una storia di sfigato, ero molto timido e insicuro di me stesso, il classico ragazzo sullo sfondo. Alfa


La vera forza di Alfa risiede nella sua capacità di mostrarsi autentico, senza cercare di interpretare il ruolo dell’artista inarrivabile o del perfetto sicuro di sé. Piuttosto, si rivolge al suo pubblico con la sincerità di chi non ha paura di esporre le proprie insicurezze, quelle stesse fragilità che accomunano tutti, soprattutto nei momenti più vulnerabili della vita. Eppure, è proprio in questa vulnerabilità che risiede la sua forza: nel saper essere umano, vero, vicino a chi lo ascolta, in un abbraccio di emozioni condivise.


Il primo grande successo con Cin cin 


Alfa con Virginia Montemaggi nel videoclip di "Cin cin"

Alfa ha trovato la chiave per entrare in sintonia con i giovani, parlando la loro lingua e seguendo il loro stesso ritmo. Basta guardare il videoclip di “Cin Cin”, così semplice eppure straordinariamente geniale, per cogliere come ogni immagine e ogni gesto rispecchino il loro mondo, creando una connessione autentica e diretta.


Cin cin è un brano che vuole raccontare la malinconia di un amore finito, ma ancora vivo nei ricordi. È la confessione di un’anima ferita, intrappolata tra rimpianti e pensieri che scorrono incessanti. Vuole svelare la potente capacità che i giovani hanno di amare, e che non sono solo frivoli ed egoisti incapaci di concedersi all'altro.


Il brano lo ha reso noto in pochissimo tempo e gli ha permesso di fare il suo exploit tra la generazione Zeta!


Stiamo parlando di un brano scritto tra le mura della sua cameretta e diventato triplo disco di platino! 


L’eroe dei disillusi e la sua rivoluzione romantica


Scatti rubati dal videoclip di "Il filo rosso"

La generazione Zeta porta sulle spalle il peso dell’ansia, un’ombra che si è fatta più scura dopo il Covid. Siamo diventati più fragili, più irrequieti, più disillusi. In un mondo che appare sempre più distante e incerto, ci troviamo sospesi, con un profondo bisogno di fermarci, di riappropriarci del nostro tempo, e di riscoprire chi siamo davvero.


Alfa, che usa la voce per raccontare e ispirare, si sente di avere una responsabilità grande: di accompagnare i giovani verso la vita, verso la sua essenza più viva e pulsante. Vuole poter restituire loro la capacità di sognare, di abbandonarsi a quelle illusioni che aprono finestre sul futuro, in un presente che fatica a dare speranza.


Vuole poterli aiutarli a riscoprire il piacere della vita, a scardinare il cinismo che li tiene ancorati alla paura di spiccare il volo, di mostrargli che la bellezza non è una promessa illusoria, ma una verità a cui possono affidarsi. E che nella vita c’è bisogno di una sana e fervida illusione. Vuole invitare a non avere paura di amare, a lasciarsi permeare da quella forza invisibile che dà senso alle cose.


Invita all'amore intenso, che si muove senza risparmiarsi; quello che ti fa dormire male 5 ore e pensarci tutte le altre 19, citando la magnifica canzone di Alfa Il filo rosso.


Da questo suo intento nasce il nuovo album: “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato”


Alfa non può credere che chi ha dato vita a questo mondo non fosse innamorato; è come se, prima di tutto, avesse immaginato un pensiero d’amore, una scintilla divina che anima ogni cosa, che ci invita, ogni giorno, a guardare oltre.


L’amore ci circonda, nascosto nei gesti più semplici e silenziosi: nell’abbraccio di un nonno e di un nipote, in due amanti che si incontrano in un bacio, in un tramonto che si scioglie all’orizzonte. Sono questi i frammenti in cui l’amore si rivela, piccoli presagi che sussurrano il suo passaggio. 


Noi di Eurinside non possiamo far altro che augurarvi buona musica, di lasciarvi andare alle emozioni che, durante il concerto, grazie ai testi di Alfa, lotteranno per uscire allo scoperto. Non abbiate timore di provare sentimenti, belli o brutti che siano, sta ad indicare che siete vivi! Non abbiate paura di vivere!


Buon concerto a tutti!


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page