EUR PALASPORT: IL TOUR DI IRAMA - LIVE 2024 APPRODA A ROMA!
- Asia Graziani
- 22 nov 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Sabato 23 novembre Irama si prepara ad accendere il Palazzo dello Sport con la tappa romana del Tour - Irama live 2024! Un evento imperdibile, tra energia ed emozioni!

Conosciamo meglio Irama!
Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, è uno dei nomi più apprezzati della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Carrara nel 1995 e cresciuto a Monza, Irama — il cui nome d’arte è un anagramma di “Maria” — si è fatto strada mescolando talento, passione e una forte identità artistica.

Il suo debutto avviene nel 2016 al Festival di Sanremo, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Cosa resterà”, ma è il 2018 a segnare la sua consacrazione: trionfa nella 17ª edizione di Amici di Maria De Filippi, spiccando per originalità e versatilità. Da allora, il successo è inarrestabile, con una serie di hit e partecipazioni al Festival di Sanremo che hanno lasciato il segno, tra cui “La ragazza con il cuore di latta”, “La genesi del tuo colore”, la toccante “Ovunque sarai”, e "Tu no" nel 2024, ad oggi doppio disco di platino!
Con una discografia in costante evoluzione, Irama ha esplorato diversi generi, spaziando dal pop al rap fino a contaminazioni urban. Il suo album di debutto, “Irama”, pubblicato nel 2016, ha aperto la strada a progetti di grande successo come “Plume” e “Giovani” nel 2018, con quest’ultimo che ha raggiunto il primo posto nella classifica FIMI. L’album “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, uscito nel 2022, ha segnato una maturazione artistica, mescolando sonorità internazionali con testi profondi.
Oltre alla carriera solista, Irama ha collaborato con artisti di spicco in brani come “Amore mio”, “Per te”, “È andata così” e “Fino a farmi male”, dimostrando grande versatilità. Nel 2023, insieme a Rkomi, ha dato vita all’album “No Stress”, anticipato dal singolo “Hollywood”, che ha dominato le classifiche estive. Tra i suoi ultimi lavori figura il Brano "Galassie".
Tra emozione e ritmo, Irama continua a reinventarsi, confermandosi uno degli artisti più eclettici e seguiti del panorama musicale italiano.
Irama live 2024: il Tour dei palazzetti

Per il suo attesissimo tour nei palazzetti, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, Irama promette uno spettacolo straordinario e immersivo. La messa in scena sarà completamente rinnovata, con un’attenzione particolare ai dettagli per sorprendere il pubblico. La scaletta sarà un mix esplosivo dei suoi brani più iconici e di nuove canzoni inedite tratte dal prossimo progetto discografico, svelate in anteprima. L’annuncio è stato accompagnato sui social da una foto evocativa: un foglio scritto a mano con i titoli dei pezzi, un gesto intimo e diretto che ha subito entusiasmato i fan. Preparatevi a un’esperienza unica, pensata per emozionare e lasciare un ricordo indelebile!
Irama: “faccio musica per lasciare un segno”
Irama si presenta, come i grandi cantautori, capace di raccontare l’amore con una forza che va oltre le parole, narrando storie drammatiche in cui l’amore è l’unica salvezza.
Un artista ha il privilegio di dare voce a emozioni profonde, rendendo ogni storia eterna nell’anima di chi l’ascolta.

Irama e il sogno dell’immortalità
Irama ha un talento raro: sa trasformare il dramma in arte, rendendo ogni momento difficile un inno all’amore e alla forza che ne scaturisce. La sua musica diventa così un viaggio emotivo che abbraccia e ispira.
Sebbene l’essere umano sia destinato a svanire, le storie che racconta e i loro protagonisti sembrano sfidare il tempo, vivendo una vita infinita. Quando esiste un legame profondo, che sia con un genitore, un figlio, un amico o un partner, non c’è mai davvero una “fine”. Con la sua musica, Irama ci mostra che l’amore, in tutte le sue forme, è l’unica cosa che sfida l’eternità.
Il brano Galassie: storia di amore e di dolore
Nel 2024 Irama fa uscire il brano Galassie che racconta - spiega il cantante - un amore che diventa un'ancora a cui aggrapparsi, quando la ragazza scopre di essere ammalata; quando si ritrova insieme all'uomo che ama il rumore diventa musica, trasformando così il dolore in ricordo.
Questa canzone è un viaggio verso un luogo ideale, lontano da dolore, banalità e malinconia. È un invito a fidarsi e lasciarsi trasportare in una dimensione senza gravità, dove l’amore libera e ogni rumore si trasforma in musica. Qui i sogni si incontrano, il passato si dissolve, e tutto diventa possibile. Sotto una pioggia che illumina, si scopre una libertà nuova, lontana da ogni giudizio, dove esiste solo bellezza e connessione profonda; richiamando quel senso di eternità della bellezza, dell'amore, e dei legami tra anime!
Ovunque sarai: il brano dedicato alla nonna

Abbiamo parlato di un’immortalità legata a legami così intensi da trascendere il tempo. Se non possiamo parlare di una vera e propria immortalità, si tratta comunque di un destino che unisce, di anime destinate a rincontrarsi sempre. Questo messaggio emerge chiaramente in “Ovunque sarai”, la canzone con cui Irama dedica alla nonna un amore che non conosce confini, capace di resistere oltre la morte.
La canzone racconta un legame profondo e indissolubile, che supera il tempo, lo spazio e persino l’assenza. È un dialogo intimo con qualcuno che non è più fisicamente presente, ma la cui essenza continua a vivere in ogni gesto, in ogni emozione, in ogni angolo del mondo.
L’amato è visto come parte integrante della natura; anche nella distanza o nel silenzio, la presenza dell’altro si manifesta e diventa un conforto, una guida, un’energia che solleva e protegge.
La canzone esprime l’attesa paziente e la certezza che questo legame non si spegnerà mai, come se le anime si cercassero e si trovassero continuamente, al di là delle barriere fisiche. È una promessa d’amore eterno, che vive nella memoria, nei sentimenti e nella speranza che, ovunque siano, si ritroveranno ancora.
Concludendo questo viaggio nell’universo intimo, sensibile e poetico di Irama, noi di Eurinside non possiamo che augurarvi un’esperienza unica durante il concerto. Un’occasione per lasciarsi travolgere dalle emozioni, per sentire il cuore vibrare e per far riemergere ricordi di persone care, forse lontane, ma che vivono ancora dentro di voi. Che sia una serata di musica e di connessione, capace di parlare direttamente all’anima!
Buona musica a tutti!
Comments