top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

EUR PALASPORT: LE DATE DI ROMA DANNO IL VIA AL TOUR INVERNALE DI GIGI D'ALESSIO NEI PALAZZETTI!

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 11 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Gigi D’Alessio, l’amatissimo cantautore napoletano, arriva il 12 e il 13 novembre al Palazzo dello Sport di Roma, con il suo tour “Gigi Palasport”, che lo vedrà impegnato questo inverno nei principali palazzetti di tutta Italia!



Una serata che si prospetta all’insegna della grande musica in cui l’artista porterà sul palco tutto il meglio dei suoi oltre trent’anni di carriera. Innumerevoli canzoni emozionanti e passionali entrate ormai nel cuore e nelle menti di diverse generazioni

 

Insieme al cantante, sul palco del Palazzetto saranno presenti i componenti della sua storica band: Alfredo Golino (batteria), Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco D’Alessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max D’Ambra (tastiere e programmazione).


Il principe partenopeo 


Gigi D'Alessio da bambino con la sua mamma, persa all'età di 18 anni

Nato a Napoli nel 1967 , Gigi D’Alessio è l'ultimo di tre figli; una famiglia piccola ma ricca d’amore, che ha saputo accogliere il talento musicale del figlio compiendo importanti sacrifici perché potesse coltivare la sua passione e spiccare il volo nel mondo della musica! 


Chi ha la mamma è ricco e non lo sa. Gigi D'Alessio

Una fisarmonica l’inizio di tutto 

Gigi D'Alessio da bambino

Da una semplice fisarmonica presa in mano all’età di quattro anni, a un pianoforte poi, e infine all’esame d'ammissione al conservatorio. Per Gigi, ragazzo capellone, sorridente spensierato e seduto perennemente al pianoforte, la musica è stata la prima compagna d’infanzia, un amore smisurato. Gigi nelle interviste ricorda spesso di quel sogno nel cassetto di diventare famoso, prima nella sua terra e poi in tutta Italia, di quella ardente voglia di emergere, e di come questi desideri sembravano scontrarsi con quella amara consapevolezza della difficoltà che un cantante napoletano ha di uscire oltre i confini partenopei; una presa di coscienza che però non è riuscita a fermarlo, bensì, gli ha fornito la carica per superare tali limiti: Gigi ha coltivato, oltre alla sua carriera musicale, l’impegno e la lotta per sdoganare quell’idea di una Campania sporca e malavitosa, rendendola, fieramente, Patria della musica, degli artisti, dell’arte.


Da compositore a cantautore: “Mario Merola mi ha cambiato la vita


Gigi D'Alessio insieme a Mario Merola

Mario Merola, è stato un mentore per il giovane Gigi; ha creduto in lui talmente tanto da investire nel suo talento, quasi come per prepararlo ad un passaggio di testimone come il nuovo simbolo di Napoli. 

L’intensa unione e stima tra i due ha dato origine al capolavoro partenopeo Cient’anne’, che ha saputo offrire a Gigi l'opportunità di affermarsi come cantautore.


Dallo stadio San Paolo nel '97 a Sanremo 2000 


Il grande sogno di Gigi, quello che quando lo svelava nella sua amata Napoli veniva preso per folle e irrazionale, era riuscire ad esibirsi nel famoso stadio San Paolo, oggi Diego Maradona. Nel '96 si presentò a Gigi la grande occasione che ad oggi descrive come una delle sue più grandi soddisfazioni; ad organizzare il concerto furono i suoi amici, i suoi parenti, che arrivarono a vendere i biglietti porta a porta, addirittura in orari improponibili! E così, il 7 giugno 1997, la curva B del San Paolo si riempì di gente, 20.000 persone per un cantante ancora nel resto d'Italia sconosciuto!

Napoli lo ha reso noto e lui questo lo sa bene e non lo dimentica.


Nel 2000, l'immensa opportunità di presentarsi al Festival di Sanremo con i Big, si fa spazio nella vita di Gigi! Dove si presenta con il brano Non dirgli mai, con la promessa di cantarla interamente in "italiano", presto disattesa: nella diretta del Festival Gigi compie l'audace mossa di cantare una frase in completo e puro napoletano!


Napoli mi ha fatto girare il mondo, ora faccio girare Napoli per il mondo! Essere napoletani è un privilegio, una marcia in più. Gigi D'Alessio

Le canzoni come frammenti di vita


Incontro con i fan. (Fonte L'Eco di Bergamo)

Gigi ha saputo coltivare la capacità di rendere i suoi testi fedeli rappresentazioni di se stesso, il racconto di ciò che veramente si è, non di quello che si vuol apparire.

Forse è questo uno dei tanti motivi per i quali Gigi ha saputo meritarsi un pubblico così tanto affezionato e che continua a seguirlo e ad associare momenti importanti della propria vita alle sua canzoni!


Gigi D'Alessio ha saputo trasferire nero su bianco e porre in musica, momenti di vita quotidiana: la crescita, le difficoltà che con quest’ultima arrivano, il primo bacio, il brivido di un amore, dell’attesa di un figlio, di una notte al mare aspettando l’alba; è riuscito a cantare quell'amore giovanile che ti tiene incollato al telefono, ma anche di quello che ti fa sentire perennemente giovane, quasi come una storia senza fine, e in grado di far sentire il cuore di un ottantenne ancora quello di un ventenne innamorato!

Ebbene sì questa l’arma vincente di Gigi che ancora ad oggi prosegue nella conquista di grandi successi!


Noi di Eurinside non possiamo far altro che augurarvi buon concerto!






Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page