top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

EUR SPORTING CLUB: IL CUORE SPORTIVO DELL’EUR TRA PASSIONE, STORIA E GRANDI SUCCESSI!

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 11 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Il circolo storico di via di Vigna Murata, nato nel 1968, è oggi un’eccellenza del tennis e del padel, con una comunità unita dalla passione per lo sport!


Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram
Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram

Cari Amici di EUR INSIDE,


oggi vi portiamo alla scoperta di un luogo simbolo dell’EUR, dove sport, socialità e tradizione si intrecciano da oltre cinquant’anni. L’Eur Sporting Club, fondato nel 1968, è un punto di riferimento per il quartiere, un circolo in cui generazioni di sportivi si sono formate, hanno stretto amicizie e condiviso la passione per la racchetta. Dai campi di via di Vigna Murata 90 sono passati atleti di ogni età, dai giovanissimi talenti ai veterani, tutti accomunati dallo stesso spirito: crescere attraverso lo sport.


Un circolo che è prima di tutto una comunità


A raccontare l’identità e i valori del club è il presidente Lorenzo Busnengo, architetto e consigliere dell’Ordine degli Architetti di Roma, oggi al suo primo mandato alla guida del sodalizio:


«Nonni, genitori, figli, nipoti si incontrano qui per crescere insieme in una comunità più ampia di quella offerta dalla nostra frenetica vita contemporanea.»



Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram
Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram

L’Eur Sporting Club non è solo un luogo dove si gioca a tennis o a padel, ma una realtà che ha fatto della socialità il suo tratto distintivo. È questo senso di appartenenza che ha permesso al club di raggiungere traguardi straordinari, consolidando la sua reputazione nel panorama sportivo romano!


Il tennis: tra giovani promesse e veterani vincenti


Il 2024 è stato un anno storico per il club, con la promozione della squadra maschile di tennis in Serie A1, un risultato mai raggiunto prima. Tra i protagonisti di questa impresa spiccano tre giovani talenti, Massimo Giunta, Niccolò Ciavarella e Daniele Minighini, tutti classe 2004, che stanno muovendo i primi passi nel mondo del professionismo.


Ma il tennis all’Eur Sporting Club non è solo una questione di giovani: Alessio Frontespezi, socio dal 1969, nel 2023 è diventato campione del mondo Over 60 e ha conquistato la prestigiosa Pietrangeli Cup, dimostrando che la passione per lo sport non ha età!


Oltre alla Serie A1, il club ha celebrato una serie di successi in ambito giovanile e senior: Massimo Giunta ha trionfato nel torneo ITF $15.000 di Monastir, mentre le giovani Benedetta Terzoli e Alessia Antici hanno vinto rispettivamente il torneo giovanile internazionale di Brindisi e l’Open di Desenzano sul Garda. Sul fronte delle squadre, Under 14 e Under 16 maschili si sono laureate campioni regionali, così come le squadre Over 50 e Over 60, a dimostrazione di una cura per gli atleti di ogni generazione.


Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram
Fonte foto: Sporting Club Eur via Instagram

Il padel cresce: l’Eur Sporting vola in A1


Se il tennis è la radice storica del club, il padel è la nuova frontiera del successo. La squadra maschile ha ottenuto la promozione in Serie A1, diventando l’unica squadra romana a competere nella massima categoria nazionale.

Un traguardo che conferma la crescita del padel nel club e che arricchisce un’offerta sportiva già di alto livello.


Strutture all’avanguardia e una visione che va oltre lo sport


L’Eur Sporting Club conta oggi 670 soci, con una dotazione impiantistica di primo livello: nove campi da tennis (cinque coperti in terra battuta), due campi da padel, due da calcetto, un’area per la fisioterapia e persino una biblioteca interna.


Non mancano gli appuntamenti che alimentano la passione sportiva dei soci, come lo storico torneo “Stranotturno”, che ogni anno richiama appassionati e tifosi da tutta Roma.


Ma il club non è solo sport. La sua biblioteca rappresenta un fiore all’occhiello!

L'aspetto culturale è parte integrante della sua identità. Il giornale societario spazia tra cucina, cinema, poesia, consigli legali e perfino enigmistica, perché lo sport senza cultura perderebbe il suo valore più profondo.


Un futuro nel segno della tradizione e dell’innovazione


Fonte foto: Sporting Club Eur via instagram
Fonte foto: Sporting Club Eur via instagram

L’Eur Sporting Club continua a crescere, restando fedele alla sua missione: essere un punto di riferimento per lo sport e la socialità nel quartiere EUR. Con uno sguardo rivolto al futuro, ma senza dimenticare le proprie radici, questo storico circolo si conferma un luogo dove lo sport non è solo competizione, ma soprattutto condivisione, passione e identità.


Fonte: Il Messaggero

Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page