top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

IL FUTURO DELL’AREA “CANOA MARINER” E DELLA PISCINA DELLE ROSE: RIQUALIFICAZIONE E NUOVE GESTIONI

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 20 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

L’area del laghetto dell’EUR è al centro di un importante piano di rilancio guidato da EUR S.p.A., con interventi di riqualificazione che riguardano l’area “Canoa Mariner” e la Piscina delle Rose. Tra vicende legali e progetti futuri, ecco il punto sulla situazione.


Fonte foto: Fanpage.it
Fonte foto: Fanpage.it

EUR S.p.A., proprietaria di importanti strutture sportive nel quartiere EUR, sta lavorando per risolvere la questione legata all’area “Canoa Mariner”, attualmente occupata senza titolo. Di seguito, un riassunto della situazione attuale e dei progetti futuri.


Area “Canoa Mariner”


La vicenda dell’area “Canoa Mariner” è caratterizzata da un contenzioso legale. Il contratto di locazione tra EUR S.p.A. e la società Gesport 999 Srl, conduttore originario, è scaduto nel 2018. Alla scadenza, Gesport ha continuato ad occupare l’immobile senza titolo legittimo e senza corrispondere alcuna indennità di occupazione.


Dopo un contenzioso in tribunale, nel 2020 e nel 2023 sia il Tribunale che la Corte d’Appello hanno ordinato il rilascio dell’immobile in favore di EUR S.p.A. Ancora una volta, Gesport ha presentato ricorso in Cassazione attualmente pendente. Nel frattempo, EUR S.p.A. ha avviato le procedure esecutive per recuperare l’area, ma il rilascio è stato ostacolato.


Il futuro dell’area “Canoa Mariner”


Una volta ottenuto il pieno possesso dell’area, EUR S.p.A. procederà con una riqualificazione completa, finanziata attraverso fondi PNRR e risorse proprie. I lavori prevedono:


• Demolizione e ricostruzione del fabbricato con moderne strutture in legno e acciaio;

• Rifacimento dei pontili per garantire un accesso sicuro e inclusivo, anche per persone con disabilità;

• Riqualificazione degli spazi esterni, inclusi vialetti di accesso.


Le opere dovranno essere completate entro il 30 giugno 2026, con inizio dei lavori previsto entro marzo 2025. Terminati gli interventi, l’immobile sarà assegnato tramite procedura pubblica per individuare un nuovo gestore.


Per quanto riguarda una possibile gestione temporanea delle attività sportive sul lago durante i lavori di riqualificazione dell’area “Canoa Mariner”, EUR S.p.A. si dichiara disponibile a valutare una soluzione, esclusivamente nell’interesse degli atleti, pur non avendo alcun vincolo o obbligo in merito.


Tale situazione transitoria, naturalmente subordinata alla ripresa in possesso dell’immobile, avrà per EUR S.p.A. l’unico interesse di supportare la pratica sportiva, attraverso la stipula di un atto con tutti i soggetti in possesso dei necessari requisiti generali e speciali per contrarre con una società pubblica e, quindi, per esercitare l’attività sportiva in piena legittimità e sicurezza per i ragazzi e gli atleti.


Piscina delle Rose: nuova gestione già attiva


La Piscina delle Rose ha seguito un percorso simile. Dopo lo sfratto di Gesport, nel dicembre 2023 EUR S.p.A. ha pubblicato un bando per individuare un nuovo gestore. La gara è stata aggiudicata il 17 aprile 2024 al Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Sistemi Integrati per lo Sport SSD A.r.l. (mandataria) e Prima Fase Consulting S.r.l.s. (mandante). Il contratto di locazione è stato formalizzato il 30 maggio 2024, e la nuova gestione è ora operativa.


Si sottolinea infine che il conduttore dell’area “Canoa Mariner” coincideva con quello della Piscina delle Rose e, in entrambi i casi, ha accumulato un significativo debito nei confronti di EUR S.p.A., rimasto insoluto.

Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page