IL GIRO D'ITALIA TORNA A ROMA: LA CAPITALE OSPITERÁ L'ULTIMA TAPPA DELLA CORSA ROSA
- Asia Graziani
- 17 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Il Giro d’Italia 2025 torna a Roma: la Capitale ospiterà nuovamente l’ultima tappa della Corsa Rosa. Gualtieri: "Valorizziamo luoghi importanti come l’Eur, Piazza Pia e il Lungotevere, che saranno protagonisti anche in vista del Giubileo".

Per il terzo anno consecutivo, Roma sarà lo scenario conclusivo del Giro d’Italia. La 108esima edizione della celebre corsa ciclistica terminerà nella Città Eterna con una cronometro spettacolare prevista per domenica 1° giugno. Un evento che, ormai, è diventato una tradizione per la Capitale e che vedrà ancora una volta la celebrazione della Maglia Rosa tra i suoi luoghi più iconici.
Il passaggio per l’Eur e i luoghi simbolo della città
Uno degli aspetti più suggestivi della tappa finale sarà il passaggio per l’Eur, un quartiere simbolo della Roma moderna, che aggiungerà un tocco speciale al percorso. Dopo un tratto iniziale di andata e ritorno fino a Ostia, i ciclisti transiteranno per la Fontana dello Zodiaco e attraverseranno Casal Palocco prima di giungere all’Eur, con i suoi viali e architetture imponenti che faranno da cornice alla competizione. Il percorso si concluderà con diversi giri nel circuito cittadino del centro storico, passando per luoghi come Piazza Pia e il Lungotevere, per un totale di 141 chilometri.
Le parole di Roberto Gualtieri
Il sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato che quest’anno, oltre a celebrare la settima conclusione della gara nella Capitale, si punta a valorizzare luoghi importanti come l’Eur, Piazza Pia e il Lungotevere, protagonisti anche in vista del Giubileo. Inoltre, ha sottolineato come sia emozionante che il Giro parta da Durazzo, in Albania, per concludersi a Roma: un legame simbolico che mette in risalto la storicità dell’evento. Manifestazioni come questa non portano solo benefici economici, ma offrono anche l’opportunità di mostrare al mondo Roma in tutta la sua bellezza.

Un evento che valorizza la città
Tre anni fa il Giro d’Italia è tornato a concludersi a Roma, un risultato che ha rappresentato una vera scommessa vinta. Da allora, l’obiettivo è rendere questo evento una tradizione stabile per la Capitale. La manifestazione coinvolge tutta la città, dai quartieri più centrali a quelli periferici, generando un importante impatto economico, stimato tra i 100 e i 200 milioni di euro. Oltre a essere una grande festa dello sport e un momento unico di partecipazione, il Giro offre un’enorme opportunità di promozione turistica, con immagini spettacolari trasmesse in oltre 200 Paesi e viste da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.

Il Giro d’Italia 2025 si preannuncia, dunque, non solo una grande festa dello sport, ma anche un’occasione per celebrare la bellezza e la varietà di Roma, dal cuore storico ai suoi quartieri moderni come l’Eur, con un percorso che esalterà ogni angolo della città.
Fonte: Romatoday.it
Comments