top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

MERCATO IMMOBILIARE ALL’EUR NEL 2025: PRIMI DATI SU PREZZI, TENDENZE E OPPORTUNITÀ

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

EUR, prezzi in crescita – Fino a 4.500 €/mq per nuovi appartamenti, 4.000 €/mq a Torrino Sud. Quartiere moderno, ben collegato e molto richiesto

Fonte foto: www.romabbella.com
Fonte foto: www.romabbella.com

L’EUR si conferma uno dei quartieri più richiesti del mercato immobiliare romano. Con prezzi in crescita e un forte interesse per le abitazioni moderne e ristrutturate, l’area continua ad attrarre sia residenti che investitori. Ecco un’analisi dettagliata basata sui dati del report Fiaip, federazione italiana agenti immobiliari professionali.


Prezzi degli immobili all’EUR


Secondo il report, i prezzi delle case all’EUR rimangono tra i più alti della città. Per un appartamento completamente nuovo, il valore massimo raggiunge i 4.500 euro al metro quadro, un dato che conferma la forte domanda nella zona.


Situazione simile anche a Ferratella, dove i prezzi si mantengono sugli stessi livelli. A Torrino Sud, invece, si registra una leggera flessione, con immobili nuovi valutati fino a 4.000 euro/mq.


Analisi di marzo 2025: costo degli immobili residenziali all’EUR, Torrino e Tintoretto


A marzo 2025, gli immobili residenziali in vendita nell’area EUR, Torrino e Tintoretto hanno raggiunto una media di € 3.907 al metro quadro, con un aumento del 4,02% rispetto a marzo 2024, quando il valore era di € 3.756/m². Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha toccato il suo massimo proprio a marzo 2025, mentre il mese con il prezzo più basso è stato luglio 2023, quando per un immobile in vendita si richiedevano in media € 3.621 al metro quadro.


Per gli immobili residenziali in affitto, a marzo 2025 è stato richiesto in media € 16,13 al mese per metro quadro, con un aumento del 5,36% rispetto a marzo 2024, quando la richiesta media era di € 15,31/m². Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha raggiunto il suo massimo a febbraio 2025, con € 16,18 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato giugno 2023, con € 14,29 al mese per metro quadro.


Cosa rende l’EUR un quartiere competitivo?


Diversi fattori contribuiscono alla stabilità e alla crescita del mercato immobiliare in questa zona:


•  Modernità e qualità degli immobili: molte abitazioni all’EUR sono nuove o recentemente ristrutturate, offrendo standard abitativi elevati.


Buoni collegamenti: il quartiere è ben servito dalla metro B e da importanti arterie stradali, facilitando gli spostamenti verso il centro e il resto della città.


Quartiere attivo e dinamico: la presenza di uffici, centri commerciali e servizi rende l’area ideale per lavoratori e famiglie.


Il confronto con altre zone di Roma


Rispetto ad altri quartieri della città, l’EUR si mantiene su valori elevati. Ecco alcune comparazioni:


Parioli e Flaminio: qui i prezzi raggiungono rispettivamente 5.500 e 5.200 euro/mq per immobili nuovi o ristrutturati.


Nomentano e Villa Torlonia: le valutazioni si attestano intorno ai 5.000 euro/mq.


Salario e Africano: qui i valori sono più contenuti, con prezzi tra 2.800 e 3.300 euro/mq.


Tor Vergata: nella periferia est, un appartamento nuovo non supera i 3.000 euro/mq, grazie ai progetti di riqualificazione urbana.


Conclusione


L’EUR continua a essere una delle zone più ambite di Roma, grazie alla combinazione di infrastrutture moderne, qualità abitativa e prezzi competitivi rispetto ai quartieri più centrali. Il mercato mostra segnali di crescita costante, rendendo il quartiere un’ottima scelta sia per chi cerca una nuova casa, sia per chi vuole investire nel settore immobiliare.


Commenti


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page