top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

INNAMORATI DELLA TERRA: GIORNATA DI SPEED DATE CON GLI SCIENZIATI INGV SABATO 15 FEBBRAIO

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 12 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 15 febbraio 2025, l’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma apre le sue porte per “Innamorati della Terra… Caffè e Aperitivo Scientifico”, un evento speciale all’interno della manifestazione “Parole per la Terra”, dedicato alla scoperta del nostro pianeta attraverso la scienza e il dialogo con i ricercatori

La Terra ha una voce nascosta nel battito dei vulcani, nel respiro degli oceani e nelle profondità del suolo. Un pianeta che amiamo e che continua ad affascinarci con i suoi segreti! Per chi vuole lasciarsi sedurre dai misteri della vita terrestre, Eurinside propone un evento imperdibile!


Dal 5 al 20 febbraio 2025, in occasione della Settimana STEM e del 25° anniversario dell’INGV,  l'Istituto Nazionale di Geofisica, torna la 6ª edizione di “Parole per la Terra”. Un viaggio affascinante tra vulcani, terremoti e ambiente, guidato da esperti attraverso attività interattive, tecnologie all’avanguardia e le più recenti scoperte scientifiche. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo delle geoscienze e comprendere meglio i fenomeni che plasmano il nostro pianeta.


A Roma, il 15 febbraio 2025, l’INGV, apre le sue porte per ascoltare il battito pulsante del nostro pianeta insieme, in un incontro speciale fatto di scienza, curiosità e meraviglia: “Innamorati della Terra… Caffè e Aperitivo Scientifico”.


Dalle 11:00 alle 19:00, nella sede centrale di Via di Vigna Murata 605, Roma, sarete esploratori del nostro pianeta, guidati da chi ne studia i segreti ogni giorno.


Un caffè per iniziare, poi un speed date scientifico: 15 minuti a tu per tu con un ricercatore, per porre domande, sciogliere dubbi e lasciarsi affascinare dalle geoscienze!


Ci sarà spazio per il gioco e l’immaginazione: i bambini costruiranno vulcani di carta, scopriranno i misteri del mare con il Gioco del Polpo e sfideranno la loro prontezza nel Tsunami Quiz!


Per chi sogna di varcare i confini del visibile, la realtà virtuale aprirà passaggi segreti nel cuore della Terra: un viaggio all’interno di un tubo di lava, un’immersione nella nascita di uno tsunami, un tuffo tra i segreti del sottosuolo grazie ai modelli sismici tridimensionali.


E poi ci saranno le storie invisibili che modellano il nostro mondo: il campo magnetico terrestre, le impronte del tempo sugli oceani, il respiro nascosto del pianeta catturato da strumenti all’avanguardia. Scoprirete come foglie e licheni raccontano l’inquinamento dell’aria e vedrete mappe interattive che proiettano il Mediterraneo nel futuro, mostrandovi il lento innalzarsi del mare.


Quando la scienza avrà riempito la mente di meraviglia, sarà il momento di alzare i calici: un aperitivo scientifico per chiudere la giornata con un brindisi, perché la conoscenza è un viaggio che si fa insieme!


Un giorno per innamorarsi della Terra, per comprenderla, proteggerla e sentirsi parte del suo respiro potente ed eterno. Vi aspettiamo!


Se vi abbiamo incuriosito e desiderate non perdere questo viaggio immersivo nella conoscenza del nostro pianeta, vi lasciamo il link al sito dell'INGV dove potrete consultare direttamente il programma della giornata!




Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page