top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

LA NUVOLA: ARRIVA “VOCI PARALLELE”, IL CONCERTO-TRIBUTO A GIUNI RUSSO

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 10 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

All’Eur, presso l’auditorium della Nuvola, il 14 settembre ore 21.00, avrà luogo l’evento musicale “Voci Parallele” dedicato a Giuni Russo, a 20 anni di distanza dalla prematura scomparsa



L’evento


La sera del 14 settembre, presso la Nuvola dell’EUR, per la rassegna di spettacoli EUR Culture, prenderà il via il concerto-tributo “Voci Parallele” dedicato a Giuni Russo, a 20 anni dalla sua scomparsa, per celebrare il suo immenso contributo alla storia della musica italiana. Numerosa la partecipazione di rinomati artisti che calorosamente renderanno omaggio alla cantautrice.


Artisti presenti


Si prospetta una nostalgica ed emozionante serata all’insegna dei successi e di brani iconici della immensa Giuni Russo. Un’estate al mare, Alghero, La sua figura, Mediterranea, e tanti altri trionfi musicali, durante il corso del tributo, verranno cantati e acquisteranno nuova vita grazie ad Alice con Carlo Guaitoli (pianista ospite), Antonelli Ruggiero, Arisa, Dulce Pontes, Irene Grandi, Laura Catrani, Mario Incudine con Antonio Vasta (polistrumentista ospite), Tenores Di Neoneli, Paolo Fresu, Rita Pavone, Ron, Roberto Cacciapaglia, Simone Cristicchi e Amara, ai quali si unirà con un contributo video Tiziano Ferro.

A questa schiera di talentuosi artisti si aggiunge l’attrice Pamela Villoresi, che magnificherà il pubblico con un emozionante e inedito omaggio dedicato a Giuni Russo e Filippo Graziani.

Ad accompagnarli, uno straordinario ensemble di musicisti: il Quartetto d'archi della ForliMusica Orchestra (Umberto Frisoni primo violino, Maria Lucrezia Barchetti secondo violino, Sophie Norbye cello, Novella Bianchi viola), il sassofonista Alessandro Tomei e la sezione ritmica composta da Antonello D'Urso alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Ricky Quagliato alla batteria, Fabio Gangi alle tastiere, Stefano Medioli al pianoforte e direzione musicale.


L’artista Giuni Russo


Giuni Russo, nata nel quartiere popolare di Borgo Vecchio, a Palermo nel 1951, è stata una eminente cantautrice italiana. Conosciuta per il suo incalzante carisma e la voce penetrante ed esaltante, ha arricchito e cantato le estati degli italiani! Artista a tutto tondo ha abbracciato diversi generi musicali: dalla musica leggera al jazz, dal pop all’opera, fino alle influenze della musica etnica. Ammalatasi, Russo muore dopo una lunga malattia nel 2004.


Grandi successi


Un’estate al mare, Alghero e altre hit iconiche hanno reso Giuni Russo un vero e proprio simbolo dell’estate. Quest’ultima celebrata dalla cantante anche attraverso l’intimo legame della rinascita e riscoperta del meridione che prese piede nell’Italia degli anni ’80; Russo ha dunque rappresentato la colonna sonora di quella fase di riscoperta delle suggestioni del Sud Italia, del carattere di chi lo popola, delle sue acque azzurre e coste sbrilluccicanti e ricche di quel mitico e favoleggiante fascino greco.


“Ascoltando oggi la sua voce da vertigine, il suo repertorio così complesso, si ha la sensazione di una vita che cresce, di uno sguardo che si allarga al mondo fino a comprenderlo, o forse a non poterlo più comprendere e contenere” 

– Gianfranco Capitta su Giuni Russo –

La sera del 14 settembre non resta che lasciarsi prendere dal clima estivo emanato dalle sue canzoni e voltare la mente indietro negli anni cercando di riesumare il ricordo di quelle torride serate estive che sono state riempite dalla gioiosità e dal brio delle hit della fantastica Giuni Russo!


Buona musica e buon divertimento a tutti!


Informazioni tecniche


Le prevendite dell’evento sono già disponibili su Ticketone e Vivaticket. Il ricavato del concerto sarà devoluto alla fondazione VIDAS, organizzazione che fornisce assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali e alle loro famiglie, sia a domicilio che in strutture specializzate, con l'obiettivo di garantire dignità e qualità della vita nel fine vita. Questa straordinaria celebrazione sarà inoltre immortalata in un disco che uscirà per Sony Music.

टिप्पणियां


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page