top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

LORENZO NDELE SIMONELLI: DALL’EUR ALLE OLIMPIADI DI PARIGI 2024!

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 17 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Lorenzo Ndele Simonelli, classe 2002 e residente all’ EUR, ostacolista e punta di diamante della nazionale di atletica leggera, si prepara per le olimpiadi di Parigi 2024!

Lorenzo Ndele Simonelli
Fonte Foto: www.fanpage.it

Lorenzo Ndele Simonelli è una delle punte dell’Italia in prospettiva Parigi 2024. Durante l’ultimo anno ha sbalordito tutti con la sua crescita esponenziale e i diversi risultati che ne sono conseguiti: argento nei 60 ostacoli agli Europei indoor e titolo europeo con uno straordinario 13,05 che lo ha proiettato tra i primi al mondo. Ottima stagione per la Lorenzo che può puntare al podio della specialità, anche se il super favorito della specialità rimane Grant Holloway. Ma alle sue spalle può senz’altro provarci l’azzurro!


Conosciamo un po’ meglio la giovane promessa italiana!


Lorenzo nasce a Dodoma, in Tanzania, il 1° giugno 2002, da mamma tanzaniana e papà italiano, antropologo e ricercatore. A cinque anni si sposta stabilmente in Italia. Qui si tuffa presto nel magico mondo dell’atletica leggera: nel 2010 inizia a frequentare l’impianto sportivo dell’Esercito alla Cecchignola a Roma. Inizialmente, fino alle scuole medie, divide l’amore per lo sport tra la corsa e il nuoto, prima di dedicarsi unicamente all’atletica, sotto l’attenta guida della coach Marta Oliva, per poi passare, dalla categoria cadetti, sotto l’ala dell’allenatrice Claudia Pacini. Si è rivelato nella stagione indoor del 2019 con il limite italiano allievi dei 60 ostacoli stabilito per tre volte, 7.71. Correva l’anno 2021 quando Lorenzo diventa primatista italiano juniores indoor con 7.63 e conquista un 13,79 sui 110 ostacoli outdoor. Successivamente vince il bronzo agli Europei under 20 e conquista il record italiano della 4×100 juniores siglando un 39.28. Al rientro da un infortunio nella stagione agonistica 2022, Simonelli torna a crescere targando un 13.59 nei 110 hs; dall’autunno inizia ad essere allenato dal coach Giorgio Frinolli. Nel 2023 supera per tre volte consecutive la migliore prestazione italiana under 23 dei 60 ostacoli in sala arrivando a 7.59 conquistando il quarto posto agli Europei indoor, per poi giungere a siglare la nuova MPI di categoria outdoor nei 110 ostacoli con 13.33, a sei centesimi dal record italiano assoluto, mettendosi al collo l’argento agli Europei U23. Nel 2024, dopo aver corso in 6.59 nei 60 m al coperto, è diventato primatista italiano assoluto dei 60 ostacoli migliorando quattro volte il record fino a 7.43 per vincere l’argento mondiale indoor. Al debutto stagionale outdoor ha realizzato anche il record italiano dei 110 ostacoli con 13.21.


Titoli italiani assoluti: 3 (2023, 60hs indoor 2023-2024); Mondiali: 2023 (sf); Europei: 2022 (bat); Mondiali indoor (60hs): 2024 (2); Europei indoor (60hs): 2023 (4); Mondiali U20: 2021 (bat, 4/R); Europei U20: 2021 (3); Europei U23: 2023 (2); Giochi del Mediterraneo: 2022 (5)


Fuori dall’atletica: Diplomato al liceo scientifico scienze applicate, studia scienze motorie ed è un grande appassionato di basket!


Non resta che augurare un enorme bocca al lupo a questo meraviglioso e talentuoso ragazzo! Dunque Lorenzo via di chiodate verso Parigi e noi qui dall’Italia, e dall’EUR, ti sosterremo a suon di inno nazionale sbandierando il tricolore!


Forza Lollo!!!


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page