top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

PALAZZO DELLO SPORT: FABRIZIO MORO CELEBRA 25 ANNI DI CARRIERA CON I FAN IL 1° APRILE!

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 25 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 1° aprile 2025, Fabrizio Moro torna sul palco del Palazzo dello Sport di Roma per celebrare 25 anni di musica con un concerto da non perdere, tra emozioni, ricordi e grandi successi!


Cari Amici di EUR INSIDE,


oggi vi parliamo di un artista che con i suoi testi è riuscito a segnare tante vite, raccontando storie vere con tanto cuore e immensa passione. Un legame speciale con la sua città e con chi lo segue da sempre. Pronti a scoprire di chi parliamo?


Fabrizio Moro, una notte speciale nella sua città


Un’energia unica, un legame indissolubile con il pubblico che lo supporta da anni e una carriera costellata di successi: il concerto del 1° aprile 2025 al Palazzo dello Sport promette di essere uno tra eventi più attesi dell’anno. Una speciale occasione per celebrare un percorso artistico intenso, che ha attraversato generazioni e narrato storie di vita con autenticità e passione!


La musica come radici e strumento di riscatto


Roma è una città che sa essere maestosa e cruda allo stesso tempo, e San Basilio, con le sue strade vissute e il cuore pulsante della periferia, è il luogo in cui Fabrizio Moro cresce, si forma e trova la sua voce. Nasce il 9 aprile 1975, in una famiglia con radici calabresi, profondamente legata alla terra di Vibo Valentia, un legame che lo accompagna ancora oggi. Fin da ragazzo, la musica ha rappresentato il suo porto sicuro, un rifugio eretto da note e parole, il suo modo di esprimere un mondo interiore straripante di storie ed emozioni!


Ogni suo testo si trasforma in un frammento di vita, una fotografia in musica che cattura il quotidiano senza filtri, con la forza di chi ha imparato a vedere oltre il cemento della periferia e a dare vita a della pura poesia!


Un viaggio tra le sue canzoni


Sul palco il cantautore ripercorrerà le tappe della sua carriera, portando in scena i brani che hanno segnato il suo percorso, dagli esordi fino ai successi più recenti. Sarà un racconto in musica, un incontro tra passato e presente, tra memoria e nuove emozioni.


Una squadra di musicisti d’eccezione


Ad accompagnarlo in questa serata ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. Una band affiatata che darà nuova luce ai pezzi più amati, regalando al pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente.


Il ritorno in un luogo simbolo


Fonte foto: radioitalia.it
Fonte foto: radioitalia.it

Per chi segue la sua musica da anni, questo concerto sarà come un ritorno alle origini, un incontro speciale tra artista e pubblico in una location che ha ospitato alcuni dei momenti più significativi della sua carriera. Un’occasione per cantare insieme, condividere emozioni e celebrare una storia lunga 25 anni.


Dunque l'appuntamento è fissato: sarà un concerto da vivere fino all’ultima nota e all'ultimo ricordo!


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page