top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

QUESTIONE DEU DEFIBRILLATORI: DISPUTA TRA IL IX MUNICIPIO E L’ENTE RIPARTIAMO DALL’EUR - ETS

  • Immagine del redattore: Asia Graziani
    Asia Graziani
  • 23 ott 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 17 nov 2024

Ripartiamo dall'EUR - ETS si esprime con i seguenti termini in data Roma 07 marzo 2023

La condotta del Municipio dimostra, purtroppo, una grave mancanza di rispetto sia verso gli impegni assunti con il patrocinio di Ripartiamo dall'EUR - ETS nei confronti del Comitato Organizzatore della Formula E, sia verso i cittadini, ai quali non è data la possibilità di fruire di uno strumento salva vita, sia nei confronti dell’ente stesso, che ha più volte sollecitato il rispetto degli impegni da parte del Municipio

Sulla base di queste considerazioni, pertanto, l'ente Ripartiamo dall'EUR - ETS

INVITA FORMALMENTE

codesto Municipio ad attuare per la parte che lo riguarda, il protocollo di intesa sottoscritto con il Comitato

Organizzatore della gara Mondiale della "Formula E** 2022

PREVVARTE

1) che l'inadempimento espone i responsabili delle varie Funzioni interessate ai danni che dovessero seguire alla impossibilità di uso degli strumenti salvavita, in caso di necessità;

2) costituisce fonte di responsabilità contabile sia per inadempimento ad obbligazioni di natura negoziale, sia per mala gestio delle cose detenute in custodia al fine della loro utile installazione,

3) è comunque fonte di danno di immagine per il Municipio e per l'ente Ripartiamo dall'EUR - ETS

DICHIARA

che pertanto, in assenza di fattivo riscontro entro giorni 10 da oggi, quanto avvenuto, esposto ovviamente nel dettaglio, sarò posto a conoscenza della Procura presso la Corte dei Conti, della Procura della Repubblica ed inoltre sarà segnalato alla stampa, a discarico di ogni responsabilità dell'Associazione Ripartiamo dall'Eur.

Roma 07 marzo 2023

La questione parte dal protocollo d'accordo tra il IX MUNICIPIO Eur e il Comitato organizzatore della gara mondiale "FORMULA E". 

Il comitato organizzatore della "FORMULA E" concordando sull'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazione sull'impatto che uno stile di vita attivo ha sulla salute e sull'ambiente, mette a disposizione gratuitamente a disposizione del IX Municipio il progetto formativo "Viaggiare verso un futuro sostenibile". Inoltre si impegna, accogliendo il progetto presentato dall’ente Ripartiamo dall'Eur - ETS, di dotare il quartiere dell'EUR, di 5 defibrillatori: da collocarsi 2 davanti le 2 farmacie di Viale Europa (Imbesi) e Viale dell'Aeronautica (Corsettu Dr.Pio) e 3 da consegnare alle Forze dell'Ordine locali [..]. 

Il Municipio si impegna direttamente all'installazione delle colonnine da posizionare fuori dalle due farmacie e alla manutenzione dei defibrillatori.


Estratti da "il Sole 24 ore" del 28.07.2021 circa la "capacità reale di protezione" delle persone da parte dei defibrillatori automatici e semi-automatici. 


La legge Mulè

Mulè: «Approvata una legge che l’Italia aspettava da 20 anni»

«Vittoria. Dopo due anni di attesa - è il primo commento a caldo di Giorgio Mulè, 

sottosegretario alla Difesa del governo Draghi - è stata approvata in via definitiva dalla 

commissione Affari Sociali della Camera dei deputati in sede legislativa la legge di cui sono 

stato promotore, primo firmatario e relatore, che prevede non solo la diffusione dei 

defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro ma anche percorsi formativi nelle scuole per 

informare ed educare giovani e cittadini a saper intervenire tempestivamente in soccorso di 

chi viene colpito da attacco cardiaco. Finalmente vede il traguardo una legge voluta da 

Forza Italia e votata all'unanimità da tutte le forze presenti in Parlamento che non è di 

semplice buonsenso ma di civiltà. Una legge attesa da 20 anni che da sempre ho 

definito ‘salva vita' perché permetterà appunto di salvare migliaia di vite ogni anno, di 

diffondere cultura di prevenzione e primo soccorso.Oggi è stato colmato un vuoto normativo 

tutto italiano: si scriverà ‘defibrillatori ovunque', si leggerà ‘vita'».


Chiunque potrà usarli. La nuova legge consente l’uso dei defibrillatori automatici e 

semiautomatici anche al personale non sanitario che abbia ricevuto una specifica 

formazione nelle attività di rianimazione cardio-polmonare. Ma in assenza di personale 

sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è comunque 

consentito l’uso del defibrillatore anche a una persona senza requisiti. Sancita la non 

punibilità delle azioni legate all’uso del defibrillatore e alla rianimazione cardiopolmonare 

intraprese da persone che agiscano in stato di necessità nel tentativo di prestare soccorso 

a una vittima di sospetto arresto cardiaco.


Di seguito i documenti dello "STUDIO LEGALE CORBO" con oggetto: ATTO DI INTIMAZIONE DIFFIDA - ASSEMBLEA DEL MUNICIPIO IX DEL 28 SETTEMBRE 2023 inviati a tutte le parti quali: 


Alla Presidente del Municipio IX Dott.ssa Titti di Salvo, al Vice Presidente del Municipio IX Sig. Augusto Gregori, Al Direttore del Municipio IX, Al Comandante U.O. IX Gruppo di Polizia Locale

Dott. Angelo Giuliani


Il sottoscritto avv. prof. Nicola Corbo, tanto nella qualità di Vicepresidente di 

Ripartiamo dall'Eur – ETS quanto in qualità di legale del presidente dell’Ente stesso, Dottor Paolo Lampariello, Vi espone e significa quanto segue.

Il dottor Paolo Lampariello, nella sua qualità di legale rappresentante di Ripartiamo 

dall'EUR - ETS, ha presenziato all'assemblea del Municipio IX calendarizzata per il 

giorno 28 settembre 2023 alle ore 13:30. Fra i punti all'ordine del giorno figurava il 

seguente:


“Interrogazione e risposta immediata ex art. 67 del Regolamento Municipio Roma IX Eur

prot. CN114619 del 11.09.2023, a firma dei Consiglieri Canale e Cerisola, avente ad oggetto: 

“Stato dell’arte installazione n. 2 colonnine contenitrici n. 2 dei 5 defibrillatori donati dal 

Municipio IX Eur dal Comitato organizzatore Formula E 2022 in data 7 aprile 2022, una 

dinanzi alla Farmacia Imbesi di Viale Europa e l’altra presso la Farmacia Corsetti in Viale 

dell’Aeronautica”. 

Nel corso dell'assemblea il sig. Augusto Gregori, Vice Presidente del Municipio, nel 

rispondere all'interrogazione in oggetto, ha più volte fatto riferimento al Dottor Paolo 

Lampariello ed a Ripartiamo dall'EUR - ETS riferendo o imputando all’uno e/o all’altra 

condotte o dichiarazioni che non rispondono al vero. Nello stesso contesto il sig. Gregori 

ha altresì addotto a giustificazione dei ritardi imputati al Municipio, fatti e circostanze 

che, del pari, non rispondono al vero. 

A seguito di ciò, il Dottor Paolo Lampariello ha chiesto al Presidente dell'assemblea, 

Signor Luca Bedoni, di poter intervenire ma tale autorizzazione gli è stata negata sul 

presupposto che, affinché egli potesse intervenire, avrebbe dovuto prenotarsi 

anticipatamente presso la segreteria dell'assemblea.Tanto premesso, si osserva quanto segue:

1) Il Dott. Paolo Lampariello allorché ha partecipato all'assemblea non poteva conoscere 

che si sarebbe fatto riferimento alla sua persona o a fatti e condotte relativi od 

imputabili all'Ente del quale egli è rappresentante e, pertanto, non aveva 

ragione di prenotarsi anticipatamente per intervenire in seno all'assemblea. Il diniego 

di intervento oppostogli dal Presidente è pertanto lesivo del diritto al contraddittorio 

ed è altresì lesivo anche di interessi sostanziali del Dottor Paolo Lampariello e dello stesso Ripartiamo dall'EUR- ETS, ritenutasi diffamato dalla imputazione di condotte 

e di dichiarazioni non rispondenti al vero.

2) Poiché, per consuetudine, viene messa a disposizione della collettività una 

registrazione della seduta stessa con la presente per le ragioni in seguito specificate, 

si intende diffidare codesto Municipio dal procedere a detta pubblicazione o 

divulgazione salvo che non siano cancellati dalla registrazione i riferimenti a 

Ripartiamo dall'EUR - ETS al Dottor Paolo Lampariello. Tale richiesta si giustifica 

con il diniego di replica di cui sopra e, pertanto, con l'interesse a che le dichiarazioni 

rese in sede di assemblea dal signor Augusto Gregori non siano poste a disposizione 

della collettività senza il rispetto del diritto di replica e di contraddittorio che sono 

costituzionalmente garantiti e ancor più lo dovrebbero essere in seno ad un'attività 

politica.

Alla luce di quanto precede, in relazione alle affermazioni rese dal sig. Augusto Gregori 

(rispetto alle quali non è stata offerta al dott. Lampariello la possibilità di contestazione 

immediata, sebbene riguardassero la sua persona e/o Ripartiamo dall’EUR – ETS o gli 

interessi da questa fatti valere), il dott. Lampariello, anche nella qualità, rappresenta 

quanto segue (con relativo corredo documentale):

1. Il Gregori ha affermato che non si può usare un defibrillatore senza aver 

frequentato un corso abilitante. Tale affermazione non corrisponde al vero come 

si ricava dalle seguenti fonti:https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AERjYkZ

2. Il Gregori ha affermato che Ripartiamo dall’Eur – ETS avrebbe dovuto 

realizzare un'APP sui defibrillatori: tale affermazione non corrisponde al vero. 

Diffuso semplicemente, senza assunzione reciproca di alcun impegno scritto uno 

scambio di opinioni proprio con il Gregori circa la possibilità di elaborare una app. in 

quell’occasione Ripartiamo dall’EUR - ETS manifestò la disponibilità a collaborare 

in tal senso se il municipio avesse messo a disposizione le relative risorse economiche. 

A tale scambio, tuttavia, non ha fatto seguito all’assunzione di alcun impegno 

reciproco. 

3. Il Gregori ha affermato che il Municipio si è attivato immediatamente per 

l'installazione dei defibrillatori ed il ritardo è dovuto a problematiche 

tecniche/amministrative. Tale circostanza non corrisponde al vero ed è invece 

comprovabili documentalmente che il municipio è partito tardissimo (8 mesi dopo 

averli consegnati). 

Tanto rappresentato, il sottoscritto avv. prof. Nicolas Corbo, nell’ anzidetta duplice qualità 

di Vicepresidente di Ripartiamo dall’EUR – ETS e di legale del Presidente 

dell'Ente stesso, Dottor Paolo Lampariello

CON RISERVA DI AZIONE per i contenuti che saranno ritenuti diffamatori delle dichiarazioni rese dal sig. Augusto Gregori, il giorno 28 settembre 2023, relativamente al dott. Paolo Lampariello ed a 

Ripartiamo dall’Eur - ETS

VI INTIMA E DIFFIDA dal rendere in alcun modo pubblica/conoscibile la registrazione della seduta del Municipio IX tenutasi 

in data 28 settembre 2023 salvo che detta registrazione sia emendata, mediante 

cancellazione od altra modalità, delle parti in cui si riferisce alla persona del dott. 

Paolo Lampariello o all’Ente denominato “Ripartiamo dall’EUR-Ente del Terzo Settore” o simili.


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page