top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

SICUREZZA STRADALE: DAL SOTTOPASSO DELLA COLOMBO A VIA LAURENTINA, RISCHI PER PEDONI E CICLISTI

  • Immagine del redattore: Valentina D'Ambra
    Valentina D'Ambra
  • 8 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

La sicurezza stradale nel quartiere Laurentino torna al centro del dibattito dopo la tragica morte di Daniela Gambardella, studentessa universitaria di Roma Tre, investita su via Laurentina. Un incidente che riaccende i riflettori sui ritardi nella messa in sicurezza della zona, dove I fondi già stanziati restano inutilizzati.


Fonte foto: rainews.it
Fonte foto: rainews.it

Cari lettori di EUR INSIDE,


Dopo aver denunciato sui nostri canali social lo stato di degrado del sottopasso della Colombo, che costringe molte persone ad attraversare la strada in punti estremamente pericolosi, torniamo a parlare di sicurezza stradale.


Al Laurentino, ritardi e promesse mancate continuano a mettere a rischio pedoni e ciclisti. L’ennesima tragedia su via Laurentina, nei pressi del centro commerciale Maximo, riaccende il dibattito su un tema fondamentale: la sicurezza dei cittadini.


Via Céline, fondi bloccati e pericoli quotidiani


Il problema principale riguarda via Céline, strada ad alto rischio che affaccia su via Laurentina. Nonostante gli accordi tra Parsec 6 e l’amministrazione pubblica prevedano due milioni di euro per i lavori, il cantiere non è mai stato avviato. Il marciapiede che collega il quartiere al centro commerciale Maximo è pericolosamente stretto e privo di protezioni, esponendo pedoni e ciclisti a gravi rischi.


Ponte pedonale cancellato: sicurezza a rischio


Un altro nodo irrisolto è la mancata costruzione della passerella pedonale prevista dalla convenzione sul Laurentino 38. L’opera, fondamentale per la sicurezza dei cittadini, è stata cancellata per problemi di compatibilità con i cavi del filobus. Il consiglio di quartiere e i residenti denunciano l’incompiutezza degli interventi promessi, tra i quali troviamo il boulevard di via Ignazio Silone e la realizzazione di spazi pubblici come un centro civico e una pista ciclabile.


Fonte foto: rainews.it
Fonte foto: rainews.it

L’intervento di “Azione” per la passerella salvavita


La questione è arrivata anche in consiglio municipale, dove un emendamento della lista “Calenda Sindaco”, approvato all’unanimità, rilancia la necessità di costruire la passerella tra via Céline e il centro commerciale. Secondo i consiglieri, l’assenza di questa infrastruttura obbliga i pedoni ad attraversare un tratto di strada estremamente pericoloso, già teatro di numerosi incidenti mortali.


Il quartiere Laurentino attende risposte concrete. I residenti chiedono che i fondi stanziati vengano finalmente utilizzati per garantire la sicurezza stradale e migliorare la vivibilità della zona, evitando che altre tragedie si ripetano.


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page